ANIMALS SILAT
Gli animali possiedono abilità e caratteristiche uniche che possono essere sfruttate per l’autodifesa. Questa è la base dell’Animals Silat, un sistema di autodifesa ispirato ai movimenti e ai comportamenti degli animali. I praticanti dell’Animal Silat imparano a imitare l’agilità, la potenza e la capacità di adattamento degli animali per difendersi dagli aggressori.
Il Maestro Di Salvo è uno dei più rinomati maestri di Silat a livello Internazionale. I suoi insegnamenti sugli stili degli animali sono molto rispettati per la loro praticità, efficienza e adattabilità.
L’Animal Silat e il Kombat Silat non riguardano solo le tecniche fisiche, ma anche lo sviluppo di una mentalità da guerriero. I praticanti di queste arti marziali imparano a usare l’intuito e l’istinto per rispondere efficacemente alle minacce. Ciò avviene attraverso lo sviluppo della durezza mentale, della resilienza e del controllo emotivo. Queste qualità consentono ai praticanti di rimanere calmi e composti anche in situazioni di alta pressione.
In conclusione, i benefici dell’Animal Silat e del Kombat Silat sono numerosi. Questi sistemi di arti marziali offrono un modo pratico ed efficace per difendersi, promuovendo al contempo la forma fisica e la forza mentale. Con maestri rinomati come Antonio Di Salvo che insegnano quest’arte, la popolarità e l’influenza del Silat continuano a crescere un pò ovunque, rendendolo un’aggiunta preziosa a qualsiasi programma di allenamento di arti marziali.
Le 3 caratteristiche fondamentali:
– Stile imitativo, basato sullo studio peculiare degli animali: agilità, spirito, istinto e forza
– Stile essenziale, finalizzato esclusivamente al combattimento reale
– Stile duro e intenso da praticare, perché richiede energia e tanto impegno e perseveranza
– 3 SEQUENZE DELLA TIGRE
– APPLICAZIONI CODIFICATE DELLA TIGRE
– 3 SEQUENZE DEL SERPENTE
– APPLICAZIONI CODIFICATE DEL SERPENTE
– 3 SEQUENZE DEL BUFALO
– APPLICAZIONI CODIFICATE DEL BUFALO
– 3 SEQUENZE DEL COCCODRILLO
– APPLICAZIONI CODIFICATE DEL COCCODRILLO